Pietro Scaramuzzo / TOM ZÉ: L’ULTIMO TROPICALISTA

CON LA PREFAZIONE DI DAVID BYRNE

Tom Zé è il tropicalista dimenticato, il maledetto, lo sperimentatore che rompe le regole.

18,00

Esaurito

Unisciti alla lista d'attesa per ricevere un'email quando questo prodotto sarà disponibile o se si libereranno posti per il corso.

Spedizioni

Spedizioni a Milano città, con pony a 3€
Spedizioni in Italia, in tutta Italia con corriere a 6€ o 7.50€, in base al peso
Spedizione gratuita, sopra i 120€ di acquisto, alla spedizione pensiamo noi!
Spedizioni internazionali, con corriere, in base al paese del destinatario e al peso dell’ordine.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Resi

Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Protagonista del movimento che nel ’68 brasiliano decretò la prima vera rivoluzione musicale dopo la bossa nova, rimase per vent’anni nell’oblio, finché David Byrne, leader dei Talking Heads, lo scovò durante uno dei suoi primi viaggi in Brasile. «Un pomeriggio a Rio mi capitò fra le mani un album di samba che in copertina aveva un’immagine con del filo spinato. Si distingueva dai dischi di quel genere musicale, che di solito avevano foto di ragazze in bikini o un ritratto del musicista. Mi chiesi se era un artista più irrequieto degli altri. Non mi sbagliavo del tutto.»

Figura misteriosa e di culto per i fan sparsi in tutto il mondo, Tom Zé ha avuto una carriera oscillante, dal successo televisivo ai tour auto-organizzati nei piccoli centri della provincia.
Questa biografia ufficiale, frutto di anni di confronto tra l’autore e il musicista, traccia la sua rotta artistica e personale, dall’infanzia alle prime esperienze con la dodecafonia brasiliana di Hans-Joachim Koellreutter, agli appartamenti che traboccano utopia di São Paulo dove nascerà il movimento tropicalista che lo vede al fianco di Caetano Veloso e Gilberto Gil, all’ostracismo, fino alla riscoperta.

Nella costellazione di riferimenti e figure che compaiono nella vita di Tom Zé, si incontrano anche il manifesto antropofago di Oswald de Andrade, l’architettura di Lina Bo Bardi, l’innovazione pubblicitaria di Washington Olivetto, Glauber Rocha, Arto Lindsay, e l’universo Tom Zé è ancora in espansione.

Sono un Erê, creatura a metà tra l’uomo e gli Orixás, le divinità sincretiche brasiliane. Sono l’espressione dell’incoscienza infantile. In questo libro mi trasformo nel personaggio di un’avventura classica. Un fuoco mi infiamma dall’interno, come uno di quei corpi smarriti che entrano nell’atmosfera bruciando. – Tom Zé

Tom Zé dà forma a un universo parallelo. Sin dagli inizi per tutti noi la sua musica suonava come una novità assoluta. – Caetano Veloso

Tom Zé era ed è ancora oggi il più tropicalista di tutti noi. È arrivato dal pianeta sertão e si è innamorato della follia di São Paulo. Ha mescolato manioca e benzina e ha incendiato il panorama musicale brasiliano. – Rita Lee

Uno tiral'altro

iscriviti alla newsletter
iscriviti alla newsletter