George Grella Jr. / BITCHES BREW – Il capolavoro di Miles Davis che ha rivoluzionato il jazz

In questo libro Grella sa trasmetterci tutto il suo entusiasmo giovanile, l’ebbrezza che si prova davanti a una rivoluzione musicale, ma soprattutto ci racconta la storia e svela i segreti di quell’oggetto magico che è Bitches Brew.

13,00

1 disponibili

Add to Wishlist
Spedizioni

Spedizioni a Milano città, con pony a 3€
Spedizioni in Italia, in tutta Italia con corriere a 6€ o 7.50€, in base al peso
Spedizione gratuita, sopra i 120€ di acquisto, alla spedizione pensiamo noi!
Spedizioni internazionali, con corriere, in base al paese del destinatario e al peso dell’ordine.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Resi

Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Bitches Brew, album doppio di Miles Davis, registrato nell’agosto del 1969 e pubblicato nel marzo del 1970, è un disco leggendario che da cinquant’anni disorienta e incanta gli appassionati di jazz e rock. George Grella, l’autore di questo libro-guida, lo ascoltò per la prima volta con un amico quando aveva quindici anni senza riuscire a capire cosa stesse succedendo.« […]La struttura di Bitches Brew ci sfuggiva completamente: non capivamo come ciascuna nota determinasse la successiva.» L’album è un misterioso monolito sonico e conquista Grella con l’oscura bellezza e le infinite promesse dalla sua musica inaudita – letteralmente: mai ascoltata prima.
Il disco è infatti il frutto della collaborazione tra due geniali sperimentatori: Miles e il produttore-compositore Teo Macero, e la loro visione viene sostanziata da un gruppo di musicisti fenomenali come Wayne Shorter, John McLaughlin, Joe Zawinul e Chick Corea che negli anni Settanta tracceranno nuovi percorsi del jazz.

Uno tiral'altro

iscriviti alla newsletter
iscriviti alla newsletter