Marco Galli / ÈPOS

La narrazione di Èpos si muove sui binari prediletti di Marco Galli, autore bresciano, tra costanti richiami alla cultura pop, al noir e soprattutto ai lavori disturbanti di David Lynch, questa volta mescolati a elementi che evocano atmosfere pulp alla Quentin Tarantino.

17,00

Esaurito

Unisciti alla lista d'attesa per ricevere un'email quando questo prodotto sarà disponibile o se si libereranno posti per il corso.

Spedizioni

Spedizioni a Milano città, con pony a 3€
Spedizioni in Italia, in tutta Italia con corriere a 6€ o 7.50€, in base al peso
Spedizione gratuita, sopra i 120€ di acquisto, alla spedizione pensiamo noi!
Spedizioni internazionali, con corriere, in base al paese del destinatario e al peso dell’ordine.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Resi

Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

È venerdì sera. Un uomo vuole solo tornare a casa dopo la fine della giornata di lavoro. È in macchina, gli occhi gli si chiudono dal sonno. Ha bisogno di dormire un attimo. Poco dopo si rimette in strada, ma non c’è più traffico, non ci sono altre automobili.
Qualcosa non va, è successo qualcosa, una catastrofe, un evento che ha cambiato per sempre la realtà di tutti i giorni, il protagonista non capisce, cos’è successo?
Non è così importante, qualsiasi catastrofe sia, la società ha paura ed è incapace di reagire in modo sensato. O forse è tutto un abbaglio, un sogno a occhi aperti. Forse la società è già spacciata da tempo e il protagonista ha solo aperto gli occhi.
Èpos di Marco Galli, primo titolo del Progetto Stigma di Eris edizioni, è un viaggio dentro i gironi danteschi di un mondo che ha perso i suoi ormeggi e va alla deriva. Un mondo in cui una volta che si impara a guardare è impossibile vedere le cose come prima.

Uno tiral'altro

iscriviti alla newsletter
iscriviti alla newsletter