Esplorazioni
Esplorazioni
Gli albi illustrati come attivatori di processi creativi con Elisa Zappa e Fernanda Lombardi di Spazio Ars
Quando
sabato 13 febbraio 2021
Dove
ONLINE
100,00€
sabato 13 febbraio 2021 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
1) Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, la libreria si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e verrà restituita la quota versata.
In caso di annullamento del corso da parte della libreria per cause di forza maggiore, anche all’ultimo momento, è previsto il rimborso della sola quota di partecipazione.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a 14 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso per i corsi di durata massima di 2 giorni e fino a 28 giorni lavorativi per i corsi di durata superiore a due giorni, dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma di avvenuta ricezione.
DESCRIZIONE GENERALE E OBIETTIVI
Un workshop completamente dedicato ai “Processi Creativi”
“Vivendo in modo creativo ci si rende conto del fatto che ogni cosa che facciamo aumenta il senso di essere vivi, di essere noi stessi, insostituibili e unici.
Un individuo creativo è un uomo libero e sano, un individuo capace di giocare con i propri limiti, un essere umano realizzato e probabilmente molto felice.” (Donald W.Winnicott)
Orienteremo la nostra ricerca verso le strategie efficaci ad attivarli e alimentarli in contesti didattici ed educativi o di semplice vita quotidiana. Ci lasceremo stupire e catturare dal linguaggio degli albi illustrati, quale porta di accesso all’immaginario. Strumento prezioso per educare lo sguardo alla “tridimensionalità” di un immagine ed educare le menti “al pensiero metaforico, laterale e impertinente; un pensiero che sa giocare”.
Un’esperienza di continuo passaggio tra il FARE in laboratorio e il PENSARE per “allenare” insegnanti, educatori, illustratori, artisti, designer e genitori ad accompagnare, se stessi ed i più piccoli, alla scoperta della capacità di costruire il mondo intorno a sé, di trasformare la propria realtà e di lasciare una traccia unica e irripetibile.
Un Fare in laboratorio volto ad incontrare e conoscere le prerogative delle varie tecniche e dei diversi materiali artistici al servizio di una creatività capace di accrescere il senso di interezza e continuità dell’esistenza umana.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati all’arte e ai processi creativi , in particolare insegnanti, educatori, animatori, professionisti della didattica, arteterapeuti, illustratori, grafici, artisti e designer.
PROGRAMMA
SABATO 13 febbraio
Cornice
Attività di laboratorio
Visioni

Sperimentazioni di Tecniche artistiche per rendere fluida l’espressione attraverso le immagini.
LE INSEGNANTI
Fernanda Lombardi è arte-terapeuta formata c/o Centro di Formazione nelle Arti Terapie SINERESI di Lecco e in Arte-terapia ad indirizzo psico-dinamico con Mimma della Cagnoletta c/o Art-Therapy Italiana.
Da vent’anni lavora come arteterapeuta presso RSA con anziani, malati di Alzheimer presso scuole dell’infanzia e primarie con bambini mediante progetti di arte terapia e laboratori didattico-espressivi.
Da anni si occupa di formazione di educatori e insegnanti e dal 2014 è docente e tutor della Scuola di Formazione in arti terapie “Sineresi” di Lecco.
E’ Docente della scuola di Counseling dell’Associazione di Promozione Sociale Evolvere di Busto Arsizio.
Nel 2007 fonda l’associazione culturale Spazio Ars (Arte alla Ricerca del Sé) di Legnano in cui opera tuttora.
Elisa Zappa si descrive come “coltivatrice di Giardini dell’immaginazione e Campi di creatività, collettiva e personale”.
Cresciuta tra le province di Varese e Milano, ha sviluppato la propria mentalità progettuale presso il Politecnico di Milano laureandosi in Disegno Industriale e proseguito il suo percorso dedicandosi alla “cura della persona”, dalla mente al corpo, diplomandosi presso il Centro Artiterapie di Lecco e conseguendo in seguito il titolo di Operatore Shiatsu con metodo Shiatsu Xin.
Nel 2007 ha collaborato alla fondazione dell’associazione culturale Spazio Ars di Legnano, specializzata nella ricerca del benessere attraverso la valorizzazione delle creatività con la quale lavora costantemente. Collabora con Spazio B**K condividendo la passione per gli albi illustrati e con altri Enti Pubblici (scuole dell’Infanzia, Primarie, Secondarie, Università, Biblioteche…) e Soggetti del Privato Sociale che si occupano di Crescita della Persona.

Isabelle Arsenault