Esplorazioni
Esplorazioni
"Riforestare le menti per curare la terra" a cura di SpazioB**K e SpazioArs
Quando
da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023
Dove
presso la Casa-Laboratorio Montefiore 66, Recanati (MC, Marche)
200,00€
da venerdì 13 ottobre 2023 tardo pomeriggio a domenica 15 ottobre metà pomeriggio
1) Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, la libreria si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e verrà restituita la quota versata.
In caso di annullamento del corso da parte della libreria per cause di forza maggiore, anche all’ultimo momento, è previsto il rimborso della sola quota di partecipazione.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a 14 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso per i corsi di durata massima di 2 giorni e fino a 28 giorni lavorativi per i corsi di durata superiore a due giorni, dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma di avvenuta ricezione.

DESCRIZIONE GENERALE DEL CORSO
Weekend residenziale di ceramica raku accompagnato da tre momenti di lettura con i libri illustrati per sollecitare i sensi e l’immaginazione.
Mani che impastano, modellano, sfogliano e occhi in cammino; nel silenzio della campagna marchigiana, tutti insieme sotto lo stesso tetto.
Il prezzo è di 200 euro del corso, comprensivo di tutti i materiali per la modellazione e la realizzazione dei manufatti in ceramica che i partecipanti potranno portare con sé dopo la cottura.
Min 10 partecipanti, max 16. Iscrizioni entro 1 ottobre!

QUANDO
ARRIVO venerdì 13 ottobre 2023 dal primo pomeriggio alla Casa-laboratorio.
PARTENZA domenica 15 dopo pranzo.

DOVE
Casa-Laboratorio Montefiore 66, Recanati (MC, Marche).
“Laboratorio Montefiore 66” è un’associazione culturale di Recanati (Macerata) attiva nel campo della dell’arte e del suo valore sociale. Il “cuore” della vita associativa è ubicato nelle campagne di Montefiore (Recanati), dove sorge la Casa-Laboratorio, con una forte tradizione di lavoro dell’argilla e produzione artigianale di ceramiche e altri manufatti.
CHI CONDUCE
Enrico Trillini, maestro ceramista.
Elisa Zappa, arteterapista, designer e operatore shiatsu di SpazioArs.
Diletta Colombo, libraia di SpazioB**K.

PROGRAMMA

PASTI
Colazioni, pranzi e cene possono svolgersi nella casa-laboratorio condividendo le spese attraverso una cassa comune e il “lavoro” della cucina (preparare, riordinare, scambiarsi ricette!!): al momento dell’arrivo dovranno essere versati 20 euro in contanti come contributo a persona per tutti i pasti delle tre giornate insieme.
PERNOTTAMENTO
Per il pernottamento sono possibili due opzioni:
COME VIAGGIARE?
AUTO
Montefiore è una frazione di Recanati adiacente al piccolo Comune di Montefano, ben segnalato sulle mappe stradali.
Noi suggeriamo ai partecipanti di organizzarsi per condividere il tempo e le spese di viaggio in auto.
Sia all’andata che al ritorno sono disponibili posti in condivisione nelle auto delle conduttrici.
Elisa può facilitare la comunicazione tra i partecipanti per favorire la formazione di equipaggi di viaggio: 3392039546.
TRENO
Per chi invece arriva in treno la stazione di destinazione principale è quella di Ancona da cui si prosegue brevemente con un altro convoglio verso Osimo (Osimo Stazione) dove le conduttrici sono a disposizione su richiesta per un passaggio in auto fino alla Casa-Laboratorio.