Fare un podcast indipendente

workshop in 5 incontri serali con Amedeo Berta

Quando
6 – 7 – 13 – 27 – 28 ottobre 2025 19-21.30

250,00

11 posti disponibili

Add to Wishlist
Dettagli

6 – 7 – 13 – 27 – 28 ottobre 2025 dalle 19 alle 21.30

Condizioni

1) Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, la libreria si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e verrà restituita la quota versata.
In caso di annullamento del corso da parte della libreria per cause di forza maggiore, anche all’ultimo momento, è previsto il rimborso della sola quota di partecipazione.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a 14 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso per i corsi di durata massima di 2 giorni e fino a 28 giorni lavorativi per i corsi di durata superiore a due giorni, dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma di avvenuta ricezione.

Min 7 partecipanti

Come autoprodurre il proprio podcast?
Come si scrive un’idea?
Come la si trasforma in audio?
Come si distribuisce il prodotto finito?
Questo è un laboratorio molto pratico, che permetterà a tutte e tutti di cimentarsi in tutte le fasi produttive
fondamentali, fornendo gli strumenti per realizzare un podcast indipendente.

5 incontri con Amedeo Berta di Strano Podcast (e non solo), vincitore come miglior podcast indipendente
nella categoria “Indie-intrattenimento” a IlPod 2023, per un totale di 12 1⁄2 ore così distribuite:

  • PRIMO INCONTRO lun 6 Ottobre: introduzione, come scrivere un’idea [2 1⁄2 ore]
  • SECONDO INCONTRO mar 7 Ottobre: come organizzare e realizzare delle registrazioni audio [2
    1⁄2 ore]
  • TERZO INCONTRO lun 13 Ottobre: montaggio ed editing audio [2 1⁄2 ore]
  • QUARTO INCONTRO lun 27 Ottobre: strumenti di mix e master [2 1⁄2 ore]
  • QUINTO INCONTRO mar 28 Ottobre: caricamento, distribuzione e Q&A con Spreaker Italia [2 1⁄2 ore]

Gli incontri avverranno in presenza e non è richiesta alcuna competenza pregressa.
La strumentazione è a carico dei / delle partecipanti (con eventuale possibilità di utilizzare e testare del materiale professionale in aula). Qualora non si disponesse di un registratore, e non fosse possibile procurarsene uno, si potrà utilizzare il proprio smartphone. Sarà necessario avere a disposizione un
laptop con un mouse e un paio di cuffie per lavorare in aula.
Spreaker regalerà a coloro che parteciperanno un piano di un anno per l’upload e distribuzione dei propri podcast.

L’insegnante

Amedeo Berta è autore/produttore/host di podcast e formatore. Si occupa di produzione di contenuti multimediali e di formazione dal 2010. Ha curato laboratori e masterclass, tra gli altri, per Opel e Sky Italia.
Ha partecipato alla realizzazione di podcast per Chora Media, Rai Radio 3, Internazionale, Save the Children, Gruppo Unipol, Red Bull Italia, Caffeine Magazine (UK), Lemonada Media (USA) e altri.
Dal 2019 scrive, produce e presenta Strano podcast (miglior podcast indipendente nella categoria “Indie-intrattenimento” a IlPod 2023), un format con uscita regolare e con più di 85 puntate all’attivo, incentrato sul tema della diversità, in cui conversa insieme a ospiti del panorama culturale italiano e internazionale (che si occupano di: musica, libri, fumetti, attivismo, podcast, ecc…) del sentirsi stranə, diversə dagli altri, e di questo modo di stare al mondo.
Nel 2023 ha scritto e prodotto “Pane e Fantasmi – storia di un’allucinazione collettiva”, un audiodocumentario per Radio 3 (Tre Soldi): un’indagine alla scoperta del passato che, prendendo una svolta inattesa, diventa un viaggio all’interno di sé, dei propri limiti, delle proprie paure.
Sempre nel 2023 ha scritto e prodotto, per Radio Raheem, “La Mia Casa Infestata”, un programma in cui, partendo dal ritrovamento di oggetti dimenticati in qualche angolo buio di casa sua parla, insieme ad amici e amiche, di temi legati alla crescita e agli sbattimenti del quotidiano.
Nel 2024 ha fatto parte della giuria degli Italian Podcast Awards.

Uno tiral'altro

4 incontri in diretta online e registrati: martedì 28 ottobre + 4 novembre + 18 novembre + 25 novembre 2025 dalle 18 alle 19.30

Alb brut

Alb brut

Percorso interdisciplinare di formazione online in 4 incontri su albi e libri illustrati liberi dalle convenzioni con Isidro Ferrer, Start ass culturale e Édition du livre, Enrica Buccarella e Alessio Cotena del Laboratorio Museo Ceramica Savona, Marco Dallari e Sergio Ruzzier

90,00
Add to Wishlist

Sabato 15 marzo 2025 dalle 9.30 alle 17.30

L'altra strada: il laboratorio

L'altra strada: il laboratorio

Progettare e realizzare laboratori a scuola e in contesti educativi con Federica Buglioni

90,00
Add to Wishlist

Corso passato

10-11 febbraio 2024 10-18

POP UP! - sesta edizione! 2024

POP UP! - sesta edizione! 2024

Costruire un libro con pieghe, tagli, fili e figure per raccontare una storia con Libri Finti Clandestini

180,00
Add to Wishlist

Corso passato

sabato 18 novembre dalle 11 alle 12.30

Deep listening

Deep listening

incontro a più voci con Diana Lola Posani, Azzurra D'Agostino, Franca Rey e Francesco Bergamo a cura di SpazioB**K e Volume Dischi e Libri

10,00
Add to Wishlist

Corso passato

iscriviti alla newsletter
iscriviti alla newsletter