Mark Lanegan / SING BACKWARDS AND WEEP (Versione italiana)

La storia di Mark Lanegan, voce e guida degli Screaming Trees, che ha segnato con i suoi toni cupi e graffianti il sound di un'epoca

20,00

Esaurito

Unisciti alla lista d'attesa per ricevere un'email quando questo prodotto sarà disponibile o se si libereranno posti per il corso.

Spedizioni

Spedizioni a Milano città, con pony a 3€
Spedizioni in Italia, in tutta Italia con corriere a 6€ o 7.50€, in base al peso
Spedizione gratuita, sopra i 120€ di acquisto, alla spedizione pensiamo noi!
Spedizioni internazionali, con corriere, in base al paese del destinatario e al peso dell’ordine.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Resi

Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Siamo di nuovo sulla scena di Seattle, quella che ha cambiato il volto della musica.
C’è un’altra storia da raccontare, fatta di note dolenti e meravigliose, di derive sofferte e nitide affermazioni: è la storia di Mark Lanegan, voce e guida degli Screaming Trees, che ha segnato con i suoi toni cupi e graffianti il sound di un’epoca, quella in cui la città “supersonica” era il centro esatto del Rock ‘n Roll. Una carriera lunga e tormentata, una vita di eccessi e di contraddizioni, un artista che si racconta senza indulgenza, ma anche senza cadere nel cliché del sopravvissuto. Attraverso quattro decadi, Lanegan disegna il suo personalissimo orizzonte musicale, composto dalle tante suggestioni e collaborazioni che ha incrociato lungo il suo cammino. Un resoconto sincero fino all’estremo, scritto con uno stile pungente e scanzonato in cui echeggiano i grandi miti letterari della sua epoca, come William Burroughs, Hunter Thompson e Charles Bukowski.
Ne viene fuori in ogni caso l’amore disperato per la musica: punto di partenza e di arrivo di un’esistenza avventurosa e randagia.

“Se vi siete mai chiesti come la musica di Mark Lanegan sia riuscita a fiorire, qui trovate un assaggio del marciume che l’ha fertilizzata. Ma ammettere una cosa del genere sarebbe da irresponsabili, un po’ come dire, ‘Se vuoi creare arte grandiosa e sconvolgente, devi traumatizzarti fino al limite del possibile e anche oltre’… Sing Backwards and Weep è ruvido, nudo, onesto.” Michael C. Hall , protagonista di Dexter e Six Feet Under

Uno tiral'altro

iscriviti alla newsletter
iscriviti alla newsletter