Esplorazioni
Eshun Kodwo / PIÙ BRILLANTE DEL SOLE. AVVENTURE NELLA FANTASONICA
*** fuori il 13 ottobre *** Capolavoro dell'afrofuturismo, "Più brillante del sole" è tra le opere più originali emerse da quella composita galassia che, nell'Inghilterra[...]
Leggi tutto
fine Novecento, mescolò estetiche radicali, riflessione filosofica e sensibilità rave. Uscito originariamente nel 1998 e mai tradotto prima in italiano, il classico di Kodwo Eshun resta un tentativo tuttora senza eredi di convergenza tra storia della musica nera, fantascienza e theory fiction: prendendo spunto dai suoni della techno, del jazz, del dub e dell'hip hop, "Più brillante del sole" non si limita alla mera critica musicale, ma si erge a manifesto di un'era prossima ventura in cui i concetti di razza, autenticità e appartenenza deflagrano in miriadi di frammenti piovuti dal futuro. Sun Ra e Alice Coltrane, Lee Perry e i Public Enemy, Drexciya e Underground Resistance diventano così divinità di un pantheon postumano al contempo terrificante e liberatorio, in un'odissea utopico-distopica tra i più reconditi meandri dell'immaginario nato dalla diaspora africana. THIS IS A PRE-ORDER. The book will be shipped around half October.
20,00€
1 disponibili
Spedizioni
Spedizioni a Milano città, con pony a 3€
Spedizioni in Italia, in tutta Italia con corriere a 6€ o 7.50€, in base al peso
Spedizione gratuita, sopra i 120€ di acquisto, alla spedizione pensiamo noi!
Spedizioni internazionali, con corriere, in base al paese del destinatario e al peso dell’ordine.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Resi
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Kodwo Eshun è uno scrittore, artista e teorico britannico di origini ghanesi. Docente presso il dipartimento di culture visive del Goldsmiths College, ha scritto tra gli altri per il Guardian, The Wire e I-D ed è fondatore del collettivo The Otolith Group.
Alessandro Mazzi scrive di filosofie orientali, immaginario, antropologia. È autore per TINA. Storie della grande estinzione (Aguaplano 2021) e La radice dell’inchiostro (Argo 2021).