La società senza dolore

10,00

Esaurito

Unisciti alla lista d'attesa per ricevere un'email quando questo prodotto sarà disponibile o se si libereranno posti per il corso.

Dettagli

Einaudi 2022

“Oggi imperversa una algoofobia”, una paura generalizzata del dolore. Anche la soglia del dolore crolla con rapidità. L’algofobia ha come conseguenza un’anestesia permanente. Si evita qualsiasi circostanza dolorosa. Persino le pene d’amore sono sospette. L’algofobia si estende nell’ambito sociale. Ai conflitti e alle controversie che potrebbero condurre a confronti dolorosi viene riservato uno spazio sempre minore L’algofobia interessa anche la politica. Aumentano la spinta al conformismo e la pressione del consenso. (..) La mancanza di alternative è un analgesico politico. (..) Invece di discutere. di lottare per argomenti migliori, ci si abbandona alle imposizioni del sistema”.

“Il dolore è lo strappo attraverso il quale fa breccia completamente l’Altro. É proprio la negatività del completamente Altro a mettere l’arte in condizione di offrire una narrazione antagonistica rispetto all’ordine vigente. La compiacenza, invece, perpetua l’Uguale”.

Informazioni bibliografiche

9788806252946
brossura
italiano
nuovo

Spedizioni

Spedizioni a Milano città, con pony a 3€
Spedizioni in Italia, in tutta Italia con corriere a 6€ o 7.50€, in base al peso
Spedizione gratuita, sopra i 120€ di acquisto, alla spedizione pensiamo noi!
Spedizioni internazionali, con corriere, in base al paese del destinatario e al peso dell’ordine.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Resi

Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Uno tiral'altro

iscriviti alla newsletter
iscriviti alla newsletter