Esplorazioni
Mark Addams / DAVID JONES BOWIE
Cronologia biografico-artistica, rassegna di dichiarazioni dal 1970 al Duemila, raccolta di interviste, conversazioni con William Burroughs e col pittore Balthus, tossicodipendenze e libertinaggio: tutto David Bowie, pubblico e privato.
17,00€
1 disponibili
Spedizioni
Spedizioni a Milano città, con pony a 3€
Spedizioni in Italia, in tutta Italia con corriere a 6€ o 7.50€, in base al peso
Spedizione gratuita, sopra i 120€ di acquisto, alla spedizione pensiamo noi!
Spedizioni internazionali, con corriere, in base al paese del destinatario e al peso dell’ordine.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Resi
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
«Devo ammettere che in un passaggio di Space Oddity mi sono ispirato ai Beatles. Mi piaceva veramente il modo in cui Lennon, nella composizione dei testi, giocava con le parole. Non c’è mai stato nessuno bravo come lui nei giochi di parole.» [1973]
«Continuo a accarezzare l’idea che quando sarò vecchio me ne andrò nel lontano Oriente a fumare oppio vivendo in una specie di euforica estasi nebulosa.» [1980]
«Riascoltare l’album Low mi fa sudare freddo per i ricordi spiacevoli – riporta tutto a galla, all’istante… È un album grandioso, e quando lo riascolto sento ancora tremori e sudore.» [1989]
«La mia bisessualità è stata solo una fase. Stavo provando tutto, avevo fame di sperimentare tutto quello che la vita aveva da offrirmi, dall’oppio a qualunque altra cosa. E credo di avere provato tutto, tranne le cose davvero pericolose. Ho provato quasi tutto quello che la cultura occidentale può offrire.» [1996]
«Quante droghe ho assunto in vita mia? Oh, cinque o sei… Ho preso veramente di tutto, fino ai sedativi per elefanti. Ma questa delle droghe una faccenda così trita e ritrita che non mi va neanche più di parlarne.» [1999]
«La musica mi ha regalato più di quarant’anni di esperienze eccezionali. Non posso dire che abbia attenuato i dolori e le tragedie della vita, ma mi ha permesso di trascorrere molti momenti in compagnia quando mi sentivo solo, ed è stato per me un sublime mezzo di comunicazione quando volevo entrare in contatto con gli altri. È la porta che dà sulla mia percezione e la casa in cui vivo.» [2004]