Esplorazioni
Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti
Discorso del premio nobel 2025 della scrittrice coreana Han Kang che ripercorre la sua produzione da quando era bambina per aprire domande di senso sulla[...]
Leggi tutto
letteratura e tracciare un filo rosso tra le opere: "Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti, insiste sulla necessità di immaginare tanti punti di vista delle persone e degli esseri viventi che abitano questo pianeta; il linguaggio ci collega gli uno agli altri. La letteratura, che si fonda sul linguaggio, possiede inevitabilmente una sorta di calore corporeo. E, altrettanto inevitabilmente, leggere e scrivere letteratura vuol dire opporsi a ogni atto che distrugga la vita".
6,00€
6 disponibili
Informazioni bibliografiche
Adelphi 2025
9788845940040
brossura
italiano
nuovo
Spedizioni
Spedizioni a Milano città, con pony a 3€
Spedizioni in Italia, in tutta Italia con corriere a 6€ o 7.50€, in base al peso
Spedizione gratuita, sopra i 120€ di acquisto, alla spedizione pensiamo noi!
Spedizioni internazionali, con corriere, in base al paese del destinatario e al peso dell’ordine.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Resi
Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Nel suo discorso di accettazione del Premio Nobel, Han Kang rende omaggio alla letteratura, che attraverso il filo luminoso del linguaggio lega e unisce le creature viventi, rendendoci partecipi dei loro universi interiori, e opponendosi così a ogni atto di violenza contro la vita.