Semi

Viaggio all'origine del mondo vegetale «Il punto esclamativo è innato. Nostro figlio Noah è un buon esempio. Ha iniziato la sua carriera verbale con molte[...]

Leggi tutto

canoniche, da "Via!" e "Ancora!" all'onnipresente "No!". Ma il suo primo vocabolario rifletteva anche un interesse più insolito: la passione per i semi. (..) Qualunque seme in cui Noah si imbattesse, che fossero i puntini chiari sopra una fragola o quelli estratti da una zucca o i semini masticati assaggiando un frutto di rosa canina colto in un cespuglio lungo la strada, tutti meritavano la sua attenzione o un commento. (..) Alla fine ho colto il messaggio: ho ascoltato quello che voleva dirmi sui semi. (..) Lo studio dei semi ha arricchito la mia comprensione della biologia, ma mi ha insegnato che l'influenza di queste strutture si si spinge ben oltre il margine della foresta o del campo; i semi hanno un ruolo vitale dappertutto. (..) Raccontare la storia dei semi ci aiuta a ricordare il nostro legame con la natura.»

22,00

1 disponibili

Add to Wishlist
Informazioni bibliografiche

Il Saggiatore 2017

9788842822325
brossura
italiano
nuovo

Spedizioni

Spedizioni a Milano città, con pony a 3€
Spedizioni in Italia, in tutta Italia con corriere a 6€ o 7.50€, in base al peso
Spedizione gratuita, sopra i 120€ di acquisto, alla spedizione pensiamo noi!
Spedizioni internazionali, con corriere, in base al paese del destinatario e al peso dell’ordine.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Resi

Se realizzi acquisti sul sito hai diritto di recesso entro 14 giorni dal momento della consegna della merce.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.